Priscilla Bei – canto, laboratori, laboratorio 0-3

Priscilla Bei - canto, laboratori, laboratorio 0-3

Nata a Roma nel 1987, si avvicina al mondo del canto durante l’ adolescenza.
Dopo un primo approccio con l’impostazione classica, approda alla Scuola Popolare di
Musica di Testaccio, dove studia voce con Patrizia Rotonda e partecipa a diversi laboratori
stilistici, di improvvisazione e di scrittura.

Approfondisce più tardi il linguaggio jazz con Susanna Stivali ed Elisabetta Antonini
prendendo parte contemporaneamente a seminari estivi (Arquato Jazz, Jazz’Cool,
Vocinsieme…), Masterclass e Workshops avendo occasione di indagare lo strumento voce, sia
negli aspetti stilistici che in quelli tecnici confrontandosi con professionisti quali Sheila Jordan,
Anita Wardell, Guinga, Gilson Silveira, Alber Hera, Raffaella Misiti, Andrea Rodini, Cinzia
Spata, Simone Moscato.

Successivamente si dedica alla scrittura e alla composizione di brani originali pubblicando un
Ep “ Una Storia Vera” (2015 – autoprodotto ) e un disco “Facciamo finta che sia andato tutto
bene” (2018- Lapidarie Incisioni) grazie ai quali prende parte a contest cantautoriali e Premi
nazionali come il Bianca d’Aponte, Bruno Lauzi, Musica Controcorrente.

Parallelamente si specializza nella didattica della propedeutica musicale per bambini da 0-3
anni (Musica in Culla I ) e per la fascia 3-99 conseguendo i tre livelli della formazione Orff-
Schulwerk.
Anche in questo ambito ha l’occasione di frequentare seminari e corsi intensivi entrando in
contatto con le personalità più rilevanti nella ricerca della pedagogia musicale
contemporanea.

Nel 2019 partecipa al XII Corso Internazionale di foniatria e logopedia, “La Voce Artistica”
(Ravenna) coordinata dal dott.Franco Fussi.

Dal 2010 lavora nella Scuola dell’Infanzia e nella Primaria come esperto esterno di
educazione musicale facendo parte del team di operatori di “Musica a Scuola” della SPM
Donna Olimpia (coordinata da Ciro Paduano) e nelle scuole di musica come insegnante di
canto ( Accademia Musica Nomos, Musicology, SPM Testaccio).